Matera e dintorni

Matera è la terza città più antica del Mondo, ha una storia di oltre 10.000 anni alle spalle di cui si scorge ad ogni angolo la presenza. La sua storia e la sua evoluzione sono il racconto della storia dell’uomo, dalle sue origini ai giorni nostri. La città vi attende per sorprendervi in ogni suo aspetto: l’enogastronomia, la cultura, gli eventi, l’arte e lo shopping, sapranno ulteriormente regalare un ricordo da sogno.
Luca, il titolare della struttura che vi accoglierà al meglio, saprà suggerirvi come godere di tutto quello che Matera può offrirvi nei vostri giorni di vacanza.

Assolutamente da non perdere a Matera:

  • il Parco delle Chiese Rupestri del Materano con oltre 150 chiese rupestri diffuse;
  • la visita guidata alla Cripta del Peccato Originale;
  • il museo demo-antropologico della Casa Grotta, per scoprire usi e costumi della civiltà contadina;
  • la visita del Palombaro Lungo, la cisterna più grande della città;
  • il MUSMA, l’unico museo ipogeo al mondo di scultura contemporanea.

La Basilicata? Una regione tutta da scoprire!

  • Craco: la città fantasma nella terra dei calanchi dove il tempo si è fermato agli anni ’60;
  • il Parco Archeologico di Metaponto con le Tavole Palatine ed il tempio di Hera;
  • le Piccole Dolomiti Lucane con le caratteristiche Pietrapertosa e Castelmezzano
  • Maratea con la statua del Cristo Redentore, unico meraviglioso litorale lucano sul Mar Tirreno;
  • il Parco Nazionale del Pollino, il più grande parco d’Italia in cui vivere esperienze uniche immersi nella natura incontaminata.

Poco distanti da Matera i confini di 3 meravigliose regioni del Sud Italia: Puglia, Campania e Calabria

  • i Trulli di Alberobello, la natura selvaggia del Gargano, il barocco leccese, il mare e la movida salentina
  • il Golfo di Napoli, i faraglioni di Capri, la costiera Amalfitana abbarbicata sulla roccia, la Reggia di Caserta e gli scavi di Pompei
  • i bronzi di Riace, la fortezza aragonese sull’isola di Capo Rizzuto, le coste sterminate e la natura incontaminata.

 

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.